Galleria fotografica

Chi trova un amico, specie se a 4 zampe, trova un tesoro. Lo sanno molto bene a «L’Oasi» di Alpignano. La struttura di via Caselette 71 ospita da 25 anni cani e gatti in pensione e offre rifugio agli animali in cerca di adozione. La passione per questo lavoro nasce dall’amore per gli animali, il motore che muove ogni piccolo o grande gesto di tutta la loro attività. Il fiore all’occhiello dell’Oasi è uno staff preparato e professionale. Ci lavorano stabilmente 4 addette del canile e diverse altre che si aggiungono nei periodi di alta presenza di animali in pensione. Si tratta di personale specializzato, educatrici e veterane di rifugi, che si prendono cura dei nostri amici a 4 zampe, cercando di trovare una casa a chi ancora non ce l’ha.

L’Oasi nasce come una pensione ma negli anni è stata dedicata una parte crescente dell’attività all’accoglienza di cani e gatti in cerca di adozione. Quest’anno si faranno molti lavori di ristrutturazione, rivolti a migliorare il lavoro delle addette al canile e la qualità di vita dei cani e gatti. Sono stati appena acquistate 40 cucce coibentate, è stata comprata una nuova stufa ed eseguiti i lavori per la coibentazione dei locali del gattile.

L’obiettivo dell’Oasi è trovare la migliore adozione possibile: «Adottare un cane o un gatto è un istinto che viene dal cuore, è la voglia di condividere la vostra vita con la loro. Per fare un gesto così importante, oltre al cuore, bisogna saper usare anche la testa. Lavoriamo insieme a varie associazioni che ci affidano i cani e gatti da adottare. Noi li ospitiamo nella struttura e accogliamo le persone interessate alle adozioni. Ascoltiamo le esigenze delle persone e gli presentiamo i nostri ospiti, cercando di trovare la migliore adozione possibile, iniziando un percorso conoscitivo. Una volta trovata, gli adottanti dovranno confrontarsi anche con le associazioni, rispettive proprietarie dei cani e gatti, che daranno il via libera. Il nostro compito è quello di farli conoscere e consigliare le persone, in base alle loro esigenze, quale potrebbe essere l’adozione migliore».  

Sul sito ufficiale canileoasi.it c’è una sezione appositamente dedicata alle adozioni, con una dettagliata gallery informativa degli animali ospitati in struttura: https://canileoasi.it/adozioni/. Acquistare un cane, di razza e cucciolo, non è una scelta sbagliata di per sé, ma inevitabilmente condanna un cane bisognoso di trovare casa a restare in canile. Ecco perché, come sottolineano da L’Oasi, è importante sensibilizzare sempre più le persone sull’importanza di adottare.

L’Oasi offre, inoltre, un servizio di pensione per cani e gatti a 360° con pasti di qualità, sgambettate, uscite, cure e attenzioni costanti. Grazie ai molti volontari che si occupano del benessere dei cani nella struttura e gli fanno fare lunghe passeggiate approfittando della location strategia del canile situato tra la Dora e le pendici del monte Musinè, in un’area di campagna ricca di sentieri e immersa nella natura.  L’Oasi è aperto tutti i giorni dalle 12 alle 17. Per contatti, chiamare il 389.9362371 (tutti i giorni dalle 11 alle 19) oppure scrivere a info@canileoasi.it.