Galleria fotografica

Giovani e amministratori locali della nostra zona hanno preso parte alla trentesima edizione di «Eurolys», il meeting giovanile europeo promosso dal Comitato Resistenza Colle del Lys con il sostegno delle diverse municipalità.

Collegno, Druento, San Gillio, Alpignano, Rivoli sono state in prima fila in questo evento, coinciso con l’80esimo anniversario della Liberazione dell’Italia, e che ha visto la partecipazione di molti giovani provenienti da diversi Paesi europei.

Dal 4 al 6 luglio, ragazze e ragazzi tra i 16 e i 28 anni hanno vissuto tre giornate di formazione, laboratori, escursioni sui sentieri partigiani e momenti di dialogo sui temi della memoria, della Democrazia e della cittadinanza europea. Centrale, come ogni anno, è stato il coinvolgimento di testimoni della Resistenza e delle realtà associative locali.

Tra i partecipanti, anche un gruppo di giovani di Ravensburg, città tedesca gemellata con Rivoli da oltre quarant’anni, che ha testimoniato il valore concreto dei gemellaggi come strumenti di amicizia, cooperaziona e e memoria condivisa.

Eurolys commemora il feroce rastrellamento nazifascista del 2 luglio 1944, nel corso del quale morirono ventisei giovani partigiani della 17ª Brigata Garibaldi 'Felice Cima' nella zona e i 2024 caduti delle brigate partigiane dislocate nelle valli Susa, Lanzo, Sangone e Chisone.