Galleria fotografica

Da sabato 4 a mercoledì 8 ottobre 2025, nella Sala Espositiva Comunale “Gino Vanzi” di via Andrea Mensa 34 a Venaria Reale, si terrà la mostra personale dell’artista Piero Masia dal titolo «Dal figurativo all’astrattismo, un viaggio unico tra forme e colori che emoziona e fa riflettere».

Masia nasce a Ossi, in provincia di Sassari, è laureato in Economia e Management e ha un Master in Gestione Human Resources.

Esperto tributarista ha anche una vena musicale, essendo un batterista rock-soul. Masia fa parte degli Artisti selezionati da Giorgio Barassi e Roberto Sparaci di «Arte Investimenti/Laboratorio Acca», che si può vedere sul canale 133 del digitale terrestre e sul canale 868 di Sky.

Inizia a dedicarsi alle Belle Arti e alla Musica sin dall’età di 10 anni e si perfeziona con la guida del professor Paride Prota e del famoso pittore sardo Vincenzo Manca.

Espone i suoi primi lavori a 18 anni in una collettiva all’Istituto Magistrale di Sassari e a 19 anni fonda il complesso rock "I MAH"; trasferitosi poi a Torino viene a contatto con artisti del calibro di Casorati, Pontecorvo, Menzio, Paulucci, Gazzera.

Nel 1974 fonda a Torino, con altri tre artisti, il Circolo Artistico “Il Pennellaccio”, associazione senza scopi di lucro e con finalità culturali; nel 1979 ne diviene presidente ed organizza sino al 1990 molte manifestazioni culturali con la partecipazione di grossi esponenti dell’Arte Torinese e con il patrocinio del Comune di Torino e della Regione Piemonte. Nel 1999 fonda ed organizza sino a tutt’oggi, la Galleria d’Arte Virtuale: «ArteCity», sito web che conta diversi artisti di tutto il mondo ed aperto a tutti gli artisti che dedicano la loro vita alla divulgazione dell’Arte, intesa come valori di vita, cultura ed espressione dell’Uomo.

Nel contempo non tralascia la sua grande passione per l’Arte ed espone sin dal 1974 a tutt'oggi in varie personali e collettive (in Italia ed all'Estero), sempre su invito.

La mostra «Dal figurativo all’astrattismo, un viaggio unico tra forme e colori che emoziona e fa riflettere» si potrà ammirare ogni giorno dalle 15 alle 18; la domenica dalle 10 alle 12.30 e dalle 15 alle 18. Sabato 4, invece, in occasione dell’inaugurazione, dalle 16.30 alle 18.

La mostra rientra nell'ambito del progetto "L'arte e gli artisti del territorio" a cura della Pro Loco di Altessano e Venaria Reale.