Domani, sabato 22 novembre 2025, in Reggia torna il «Gran Ballo della Venaria Reale». Un appuntamento che rientra nell'ambito del progetto "Vienna sul Lago", giunto alla sua XXIX edizione.
L'evento ha anche una valenza sociale, vista l’imminente Giornata Internazionale per l'Eliminazione della Violenza contro le Donne del 25 novembre.
Il «Gran Ballo della Venaria Reale» rappresenta l'apice di questo percorso di formazione, cultura e solidarietà e, per il sesto anno consecutivo promuove il progetto delle "scarpette rosse", emblema internazionale della lotta contro la violenza sulle donne.
Durante la serata, le partecipanti indosseranno le iconiche scarpette rosse in un simbolico gesto potente e visibile di solidarietà e sensibilizzazione. Con loro gli aspiranti Guardiamarina della Marina militare italiana.
Il Gran Ballo, che unisce eleganza e impegno sociale, sarà un’occasione unica per raccogliere fondi a favore di Progetto Alice Onlus, attivo nella promozione della parità di genere e della prevenzione della violenza.
L'evento vedrà anche la premiazione di personalità di spicco che si sono distinte nel miglioramento della società, tra cui Carlotta Gilli, campionessa mondiale di nuoto paralimpico, e Lucio Caracciolo, direttore di Limes, che riceveranno il Premio Costanzo per il loro impegno sociale e culturale.
Alice Cangi

