Anche domani, sabato 10 dicembre 2022, sono tanti gli eventi natalizia in programma, a Venaria e in Reggia. 

Sabato 10 dicembre, spazio ai laboratori per bambini, presso la biblioteca civica “Tancredi Milone” di via Verdi 18: primo appuntamento, alle 11, con "Le mirabolanti avventure dello struffolo di Natale", a cura di Claudia Bellin e la Capra Blu, in collaborazione con gli Istituti Comprensivi Venaria 1 e 2. (l’ingresso è a pagamento con prenotazione obbligatoria; per info e prenotazioni: info@bibliotecavenariareale.it ); il secondo laboratorio è alle 15 con "Immaginiamo le decorazioni: carta, pieghe e fantasia" a ingresso libero e gratuito.

Sabato 10, la Reggia di Venaria festeggia il Terra Madre Day con la seconda edizione del Mercato del Re.

L’iniziativa, nata dalla collaborazione tra La Venaria Reale e Slow Food Piemonte-Valle d’Aosta, propone un mercato di produzioni di piccola scala a salvaguardia della biodiversità: frutta, verdura, formaggi, salumi, miele e altri prodotti di eccellenza.

In continuità con le proposte a tema green del 2021, realizzate alla Reggia di Venaria per sensibilizzare i visitatori sull’importanza della sostenibilità ambientale, il pubblico troverà negli imponenti spazi della settecentesca Citroniera Juvarriana 32 produttori di cibo “buono, pulito e giusto”, fra cui 17 produttori di 12 presìdi, 7 maestri del gusto e 7 produttori dei Mercati della Terra.

Il Mercato del Re riunisce piccoli produttori locali al fine di raccontare il valore storico e culturale delle tradizioni enogastronomiche tipiche del territorio piemontese e valdostano. I prodotti in vendita sono tutti di alta qualità e tutelano l'ambiente grazie a metodi produttivi sostenibili, supportando con la giusta remunerazione il duro lavoro dei piccoli produttori e assicurando il benessere animale.

Oltre alla possibilità di degustare i prodotti, si potrà partecipare anche alle proposte didattiche per famiglie e bambini, con laboratori e attività dedicate al tema dei “bachi e gelsi” e al mondo dei presìdi Slow Food, con particolare attenzione ai formaggi e ai mieli piemontesi d’alta montagna.

In occasione de Il Mercato del Re, sarà possibile accedere ai Giardini della Reggia al costo scontato di 2 euro.

L’iniziativa è organizzata in collaborazione con Slow Food Piemonte e Valle d’Aosta, coadiuvato dalle due “condotte” del territorio: Slow Food Torino Città e Slow Food Torinese Sud-Ovest.

INFORMAZIONI E BIGLIETTERIA: Dalle 10 alle 18.30, alla Citroniera Juvarriana della Reggia di Venaria; l’accesso al Mercato è incluso in tutte le tipologie di biglietti d’ingresso alla Reggia. Per maggiori informazioni: www.lavenaria.it

Silvia Iannuzzi 

Galleria fotografica

Articoli correlati