Sono infatti in corso forti correnti e condizioni di Foehn estese a tutto il territorio piemontese: il vento di caduta continuerà ad interessare il nostro territorio fino al tarda sera con notevoli aumenti di intensità, raggiungendo anche i 50 km/h.
Fino al prossimo 13 luglio 2025, al circolo Terracorta, in corso Togliatti 65 a Collegno, ci saranno dibattiti, musica di accompagnamento e buona cucina tutte le sere.
Tra una settimana esatta, martedì 8 luglio 2025, prenderanno avvio i lavori di risanamento del ponte di via Sebusto a Collegno, da tutti conosciuto come il «Ponte sulla Dora».
Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco e i sanitari del 118. È stato fatto decollare anche l’elisoccorso, che però è rientrato senza pazienti: le condizioni del ferito hanno consentito il trasporto in ambulanza
Sono infatti in corso forti correnti e condizioni di Foehn estese a tutto il territorio piemontese: il vento di caduta continuerà ad interessare il nostro territorio fino al tarda sera con notevoli aumenti di intensità, raggiungendo anche i 50 km/h.
Si è svolta oggi in Piazza Carignano a Torino la cerimonia di chiusura del 97° Corso Regionale di Formazione per Agenti di Polizia Locale, promosso dalla Regione Piemonte in collaborazione con la Città di Torino.
Nonostante l’autorizzazione rilasciata dall’Agenzia per la Mobilità Piemontese il 5 maggio 2023, «Flibco» è oggi ancora vincolata a una sola fermata cittadina, in corso Vittorio Emanuele II n. 131.