Si chiama «Fly No Pay» l'operazione della Guardia di Finanza della Compagnia di Caselle Torinese che ha permesso di scoprire una evasione fiscale di oltre 1.5 milioni di euro da parte degli «aerotaxi».
La droga era arrivata su un volo da Lima (Perù) via Parigi grazie a una donna di origini peruviane che aveva nascosto tutto nel doppiofondo della valigia e nelle fodere di alcune borse.
Attualmente è in fase di redazione il regolamento, in collaborazione con l’Assessore al benessere degli animali Dorotea Gribaldo, che sarà discusso e approvato a breve.
Noah aveva 11 anni ed era collega di lavoro di un team composto da medici, anestesisti, infermieri, oss e amministrativi. Il commosso ricordo del dottor Michele Grio, Direttore della Rianimazione di Rivoli.