Con il passaggio di consegna da Nicola Lagioia ad Anna Benini si è chiusa la più grande manifestazione culturale torinese dedicata agli amanti dei libri e della cultura. È il Salone del Libro che, per la sua 35esima edizione - intitolata “Attraverso lo specchio” - ha visto la partecipazione di scrittori italiani e della scena internazionale e ha richiamato 215 mila persone di ogni parte d’Italia.
Per cinque giorni, da giovedì 18 a lunedì 22 maggio 2023, il Lingotto Fiere ha ospitato 573 stand, 48 sale e 13 laboratori, per oltre 1600 eventi. Fra gli ospiti dei diversi stand anche gli scrittori venariesi, tutti orgogliosi di presentare i loro libri.
A cominciare dal venariese Riccardo Ritiri, classe 1934, dell’Anpi della Reale, che ha presentato il suo libro “Con nomi giovani”, per ricordare la storia dei giovani partigiani venariesi.
Ma anche l’imprenditore Fausto Marengo, che ha presentato tutta la collana di gialli dedicati al mitico commissario Bodoni, tutti ambientati in Piemonte, alla pari della sua ultima fatica: “Nick, private investigation”, che questo sabato, 27 maggio 2023, verrà presentato in occasione della Festa delle Rose, dalle 15.30, presso la libreria di via Mensa.
Così come la scrittrice e giornalista Graziella Lavanga, che ha presentato il libro “Ho ritrovato me”: quattro personaggi femminili alla ricerca di qualcosa di inafferrabile e di sentimenti forti e contrastanti.
Ma non è stata l’unica presenza femminile. Con lei anche l’insegnante Simona Greguoldo, che ha scritto “Quel giorno in cui il mondo si fermò”, rivolto ai bambini e agli adulti. Un racconto della pandemia attraverso la fiaba e il mondo incantato con la strega Strapelia, la fata Madrina, i folletti, simboli di volta in volta del male e del bene, metafore della sofferenza e della speranza.
Infine i libri scritti da Assunta Madera, dell’Istituto comprensivo 2 : “Miracolo alle casermette- Anni 70: i bambini del Treno del Sole” e la sua ultima fatica, ”Lessico Magistrale" - Vademecum scolastico per aspiranti docenti”, che sarà presentato giovedì 25 maggio 2023 alle 18, nella Sala del Consiglio comunale di Venaria Reale.
Silvia Iannuzzi