Domenica 5 marzo 2023. Una data da segnare sul calendario. Perché a Venaria, nel parco La Mandria, tornerà la manifestazione «Just The woman I am», la marcia non competitiva in favore della ricerca contro il tumore al seno e che si pone anche l’obiettivo di promuove la prevenzione, l’inclusione e la parità di genere e che coinvolge donne e uomini di tutte le fasce di età.
Un evento organizzato dal Cus Torino Piemonte in collaborazione con l’Università di Torino e il Politecnico, nato in occasione della festa della donna.
A Torino si svolgerà nella sua decima edizione con partenza da piazza Castello, alle 16, per concludersi in piazza san Carlo.
La Reale, alla seconda edizione, avrà il suo circuito rosa, con partenza per tutti i gruppi e le famiglie alle 10, presso la Cascina Brero di via Scodeggio.
I Corridoi Mandria in collaborazione con le associazioni Divieto di Noia Aps, Nordic Walking Venaria, Atletica Venaria Reale, Settimo Chilometro, Acep e Andos, accompagneranno i partecipanti lungo il percorso che attraverserà le meraviglie del parco.
La marcia sarà di 5 Km è a scopo benefico. Con la raccolta fondi si contribuirà, infatti, alla ricerca universitaria sul cancro.
“Il Parco La Mandria ospiterà in maniera stabile il circuito rosa e di questo ne siamo orgogliosi. Le persone arriveranno qui godendosi la natura del parco. Il nostro contributo è quello di permettere alle persone di praticare sport e buone pratiche di benessere in tutti i sensi” commenta Antonella Pogliano, responsabile dell’ufficio fruizione delle attività del parco La mandria, in apertura della conferenza stampa avvenuta, nella mattinata di martedì 21 febbraio 2023.
A presiedere la conferenza c’erano anche la presidente, Marilena Cuna dell’associazione Divieto di Noia insieme a tutte le associazioni; il presidente del cus di Torino, Riccardo D’Elicio e a porgere i saluti della città di Venaria Reale l’assessore alle pari opportunità della Città di Venaria Reale, Paola Marchese e la consigliera della città metropolitana, Rossana Schillaci.
“E’ importante parteciparvi ed essere numerosi perché l’attività fisica è fondamentale per la prevenzione di numerose patologie. Sarà una giornata in cui il mondo associazionistico e la cittadinanza si uniranno per un obiettivo comune: aiutare la ricerca universitaria sul cancro e promuovere uno stile di vita sano” commentano gli organizzatori.
Le iscrizioni sono già aperte: https://jtwia.org/iscrizioni/. Informazioni: info@parcomandria.it; 011-4993381.
Silvia Iannuzzi