Domenica 2 aprile 2023 torna il grande sport torna a Venaria con la «StraVenaria» e di «21 Reale», le due gare organizzate dall’Atletica Venaria con il patrocinio della Città e l’aiuto di Pro Loco, Amici di Giovanni e Nordic Walking Venaria.
Il ritrovo è previsto per le 8 nel centro commerciale «I Portici» di via Leonardo Da Vinci.
Il programma prevede la partenza alle 9.20 della 9.8 km e della 21 km non competitiva. Alle 9.25, invece, della 9.8 km competitiva, della camminata e della nordic walking. La manifestazione è valida anche come campionato per società con assegnazione del titolo provinciale individuale strada per la categoria Senior maschile e femminile. Al termine le premiazioni sul palco allestito davanti al centro commerciale, alla presenza delle autorità comunali.
Sarà anche l’occasione per dare avvio ai festeggiamenti per i 45 anni della Croce Verde Torino sezione di Venaria Reale.
Info e prenotazioni: fga6619@gmail.com; 347-8200062 (Gaetano); 348-2691544 (Carlo); per la sola parte del Nordic Walking: 338-1939363 (Nicola Coppolaro).
Le modifiche alla viabilità previste per domenica 2 aprile 2023
Il 2 aprile 2023 dalle 6 e fino al termine della manifestazione sono istituiti il divieto di sosta con rimozione forzata e quello di transito su ambo le corsie di via Da Vinci (tratto compreso fra l’intersezione con corso Machiavelli e quella con via Guarini) ed in piazza Ravera (area di sosta raggiungibile da via Da Vinci) dove è temporaneamente sospesa la limitazione della sosta mediante disco orario, riservando tale parte di piazza ai veicoli appartenenti all’organizzazione di gara.
Il 2 aprile 2023 dalle 6 e fino al termine della manifestazione, i veicoli provenienti dalla via Carducci potranno percorrere la via Da Vinci in direzione del corso Machiavelli.
Il 2 aprile 2023 a partire dalle 8 e fino al termine della manifestazione è istituito il divieto di sosta con rimozione forzata: su ambo le corsie della rimanente parte della carreggiata di Via Da Vinci, dall’intersezione con Via Guarini fino all’intersezione con Via Picco;
sul lato numeri pari di Via Picco nel tratto compreso fra l’intersezione con Via Da Vinci e l’intersezione con il C.so Matteotti (ad eccezione dei veicoli in sosta su banchina);
su ambo i lati di Via Zanellato dall’intersezione con C.so Matteotti fino all’intersezione con Via Trucchi;
su ambo i lati di Via Medici del Vascello nel tratto compreso fra l’intersezione con Via Trucchi fino all’intersezione con Via Mensa;
su ambo i lati della carreggiata di Via Don Sapino nel tratto compreso fra l’intersezione con Via Prati e l’intersezione con Via Sciesa;
sul lato numeri pari di Via Sciesa (ad eccezione dei veicoli in sosta su banchina);
sul lato numeri pari di Viale Buridani nel tratto compreso fra l’intersezione con Via Sciesa e l’intersezione con Via Da Vinci.
Il 2 aprile 2023 dalle 9,45 fino al termine della corsa, durante il passaggio dei podisti, è istituito il divieto temporaneo di transito valido per tutti i veicoli, in vigore fino al passaggio dell’ultimo concorrente, sui seguenti tratti di strade:
(Partenza) Via Da Vinci, Via Picco, Via Zanellato, Via Medici del Vascello, Via Mensa fino alla Piazza della Repubblica, Via Castellamonte, Viale Carlo Emanuele II (tratto finale fino al “ponte verde”), Via Don Sapino dall’intersezione con Via Prati fino a quella con Via Sciesa, Via Sciesa, V.le Buridani numeri pari nel tratto compreso fra Via Sciesa e l’intersezione con Via Salvemini, Via Da Vinci (Arrivo).
I veicoli ivi parcheggiati nei giorni e nelle ore sopra indicate saranno rimossi e trasportati presso la ditta “SEN.CAR” di Seminara Alfredo, sita in Torino – Via De Panis n° 114 e saranno restituiti agli aventi diritto dopo il pagamento delle spese di rimozione e di trasporto.