Galleria fotografica

Una guida completa dei servizi sanitari presenti nel Polo Sanitario di Venaria.

È quella che, dopo mesi di attesa, è stata realizzata dall'Asl To3 su input dell'Amministrazione Comunale e, in particolar modo, del sindaco Fabio Giulivi.

Realizzata dall'AslTo3 in accordo con il sindaco Fabio Giulivi e l'Amministrazione comunale, è un pratico vademecum - che sarà anche multimediale, vista la presenza sul retro di un «Qr-Code» - sui servizi al cittadino, aggiornato al 16 gennaio di quest'anno.

All'interno si possono trovare le informazioni relative agli orari di apertura del Cup, i numeri utili (compresi quelli della ex Guardia Medica), gli orari del Centro Prelievi, i servizi amministrativi presenti, tutti gli ambulatori e gli altri servizi presenti: cure domiciliari, Unità di valutazione geriatrica, Unità multidisciplinare di valutazione della disabilità, il servizio di radiologia, i servizi per la salute materno-infantile.

«Questo è un momento importante. La Carta dei Servizi è uno strumento importante per tutti i cittadini. Purtroppo, complice la pandemia, il Polo Sanitario non era stato inaugurato e i venariesi, e non solo, non hanno mai potuto comprendere fino in fondo quali servizi ci fossero e gli orari di apertura. Questo vademecum, per giunta anche interattivo per venire incontro a tutta la platea, ora verrà distribuito a tutti i venariesi, dando loro uno strumento in più per conoscere meglio la struttura».

Soddisfatti anche i sindacati presenti ieri mattina, mercoledì 8 febbraio 2023, in municipio, che da tempo chiedevano questo strumento.