Le magnificenze della Reggia di Venaria Reale ospiteranno domani, domenica 19 ottobre 2025, la grande festa per i primi 40 anni di vita dell'Unpli Piemonte, il Comitato regionale piemontese dell’Unione Nazionale delle Pro Loco d’Italia.
L'Unpli Piemonte è nata nel 1985 a Cavour per coordinare e sostenere le Pro Loco del territorio. Da allora, l’Unpli Piemonte ha accompagnato centinaia di associazioni nella valorizzazione della cultura, delle tradizioni e del patrimonio immateriale della regione, divenendo un punto di riferimento per il volontariato locale.
L’evento, organizzato con la collaborazione della Pro Loco Altessano – Venaria Reale guidata da Claudio Macario, vedrà la partecipazione di rappresentanti delle istituzioni regionali e locali, delle Pro Loco piemontesi e dei Comitati provinciali. In particolare saranno presenti il presidente della Regione Piemonte, Alberto Cirio, Matteo Marnati assessore all’ambiente e il sottosegretario Alberto Preioni.
Programma della giornata
08:00 – 09:30 Accoglienza dei partecipanti in Piazza della Repubblica.
09:30 – 10:30 Cortile d’Onore (evento aperto al pubblico). Avvio dei festeggiamenti con interventi istituzionali. Esibizioni della Banda Regionale AMBIMA Piemonte, de Il Lucio dla Venaria e la Castellana, del Gruppo Storico Conti di Cremieu, del Gruppo Storico I Nobili del 700 Della Venaria Reale, degli Sbandieratori e Figuranti del Palio di Fossano e della Fanfara dei Bersaglieri di Valdossola.
10:30 – 11:00 Corteo delle Pro Loco – dal Cortile d’Onore alla Citroniera.
11:00 – 13:00 Citroniera. Apertura lavori della mattina: “Celebrazione dei 40 anni di Unpli Piemonte. Unpli Piemonte e le sue Pro Loco – Storia e Valori al servizio del territorio”.
14:30 – 17:00 Citroniera. Ripresa dei lavori del pomeriggio, esibizioni e Cerimonia di consegna del Premio Nanni Vignolo – Locomotiva 2025. Chiusura dei lavori.