Galleria fotografica

Si chiama «Luci sulla Palestina: 100 ospedali per Gaza» la mobilitazione tenutasi nella serata di giovedì 2 ottobre 2025 in tutta Italia e promossa dalla rete delle operatrici e degli operatori sanitari di «#DigiunoGaza» e da «Sanitari per Gaza».

Anche il piazzale dell'ospedale di Rivoli è stato teatro della manifestazione - in contemporanea con altri 230 ospedali su tutto il territorio nazionale - per condannare il genocidio in corso e ricordare gli oltre 1.670 operatori sanitari assassinati dai raid di Israele.

Alle 21 medici, infermieri e operatori sanitari hanno acceso in simultanea luci, torce, lampade e qualunque altra fonte luminosa davanti agli ospedali.

Durante il sit-in, sono stati letti parte dei nomi dei colleghi operatori sanitari uccisi dai raid e ribadito, con cori, la voglia che questa guerra cessi quanto prima.

«Siamo di fronte ad una catastrofe umanitaria che tocca nel profondo le nostre coscienze. Bisogna agire», spiegano gli organizzatori, tra cui la Funzione pubblica della Cgil che ha già annunciato la partecipazione alla manifestazione prevista a Roma il 25 ottobre, promossa dalla Cgil in vista della legge di bilancio, “per aumentare salari e pensioni, per dire NO al riarmo, per investire su sanità e scuola, per dire no alla precarietà, per una vera riforma fiscale”, con concentramento a pizza della Repubblica alle 13:30 e conclusione in Piazza San Giovanni in Laterano.