Siamo ad aprile, il caldo si avvicina, le giornate si allungano e i vestiti invernali via via vengono riposti nell’armadio. Insieme ad essi anche stivali e calzini pesanti, che stanno facendo spazio a calzature in tela e meno coprenti. La stagione delle scarpe aperte è alle porte ed è il momento di curare i propri piedi per mostrarli al meglio.
Scegliere le scarpe giuste
D’estate si sa, si suda di più. Utilizzare delle scarpe poco traspiranti o molto pesanti crea un ambiente umido all’interno della calzatura, perfetto per la proliferazione di funghi. Sbarazzarsi di eventuali onicomicosi è fondamentale per avere piedi belli da mostrare, dato che causano una modificazione dell’unghia che va da semplici macchie a significativi ispessimenti. La terapia antimicotica è l’unica strada per debellarli: in base al tipo di fungo, che solo il proprio medico curante potrà individuare, bisognerà ricorrere a specifici medicinali per la cura della pelle, facilmente reperibili anche online. I funghi non sono gli unici agenti patogeni che traggono giovamento dall’ambiente caldo e umido delle nostre scarpe, ma ci sono anche verruche e infezioni di vario tipo.
Pediluvi frequenti
Fare frequenti pediluvi è una prima buona abitudine da adottare per avere piedi belli e sani. Basterà immergerli in una bacinella, precedentemente riempita di acqua calda, e attendere una decina di minuti. Per potenziarne l’effetto possono essere aggiunti sali da bagno, bicarbonato o oli essenziali, in base a ciò che si desidera ottenere. Il bicarbonato ad esempio ha moltissime proprietà, tra cui l’essere un antimicotico; mentre l’olio essenziale di menta è indicato se si è alla ricerca di freschezza. Oltre ad ammorbidire la pelle, il pediluvio è anche utile in caso di gonfiore ed è, pertanto, molto indicato dopo un’estenuante giornata lavorativa.
Utilizzare lo scrub
Lo scrub invece, eseguito una volta a settimana, vi aiuterà a esfoliare la pelle eliminando le cellule morte. I microgranuli presenti nel gel, sfregando sulla superficie da trattare, riusciranno anche ad ammorbidire eventuali calli. Per gli scrub possono essere presi prodotti ad hoc, ma è anche possibile ricorrere a soluzioni fai da te. I piedi possono essere sia bagnati che asciutti, in base all’intensità del trattamento: uno scrub su piedi umidi sarà molto più delicato rispetto a uno applicato su piedi asciutti. Inoltre, questo step della beauty-routine per piedi è molto semplice da fare, dato che generalmente il prodotto si applica e sciacqua molto facilmente. Una volta fatto, è molto importante che non vi dimentichiate della crema idratante, per mantenere i piedi morbidi.
Tagliare le unghie in modo giusto e applicare lo smalto
Per tagliare correttamente le unghie avrete bisogno di una tronchesina e di una lima in grado di addolcire eventuali spigoli. Cercate di operare un taglio dritto e di non accorciare esageratamente la superficie, per evitare l’insorgenza di unghie incarnite. Il tocco finale sarà dato dallo smalto: usate una base per proteggere l’unghia sottostante e poi sbizzarritevi con i colori! Un nude o un rosso acceso per un effetto elegante o colori più appariscenti per non passare inosservati.