Nella prossima primavera 2024, Collegno sarà chiamata alle urne per eleggere il nuovo sindaco e il successore di Francesco Casciano, che dopo due tornate non potrà più essere eletto.
Nella corsa a sindaco ci sarà anche Enrico Manfredi, da 9 anni assessore con deleghe all’Ambiente, al Commercio e alla Protezione Civile.
Per ora sarà il candidato di Sinistra Italiana: è stato votato all'unanimità in occasione dell'assemblea di partito di ieri sera, giovedì 14 settembre 2023.
"Mi candido perché il lavoro di questi anni ha dimostrato che gli argini alla destra e al populismo sono la serietà, la visione e la fiducia nella competenza di chi lavora e si impegna per il bene della Città. Grazie al sostegno di chi in questi anni ha percorso insieme a me una strada lunga e talvolta difficile, al mio partito Sinistra Italiana, all'esperienza civica di Collegno Bene Comune, a molte donne e uomini della nostra città con cui ho avuto il piacere di collaborare in questi anni, ho deciso di mettermi a disposizione in prima persona per guidare la coalizione progressista.
Credo nell’organizzazione e nella programmazione, nel raggiungere gli obiettivi senza fretta, ma senza tregua: è importante riconoscere gli errori: ne ho fatti anche io. Ma anche nel comunicare bene le cose alle persone. Sarà una sfida che spero coinvolga tanti e tante, in cui chiunque potrà darmi una mano».
È la prima candidatura ufficiale della prossima tornata. Manfredi non è escluso possa correre "in solitaria" anche se a Collegno, nel nuovo anno, potrebbero esserci le primarie di coalizione, come già avvenuto nel recente passato, per trovare una quadra su un candidato unitario e, di riflesso, dare poi "un ruolo" agli sconfitti.