Il Comune di Mappano si è dotato del Piano di Protezione Civile. Il «via libera» in occasione dell'ultimo consiglio comunale, tenutosi martedì 29 aprile 2025.
Un atto che, oltre a essere obbligatorio per legge, fotografa la situazione del territorio, individua i punti critici e le situazioni di rischio esistenti, indica le modalità operative degli interventi, propone le necessarie attività di prevenzione, assicura il raccordo informativo con le altre strutture del servizio nazionale incaricate dell’allertamento e degli eventuali interventi sovracomunali necessari.
“Nel ringraziare il Comitato di Mappano della Croce Rossa che, con la sottoscrizione della precedente convenzione stipulata con l’Amministrazione Comunale, in questi anni ha consentito il monitoraggio del territorio contribuendo ad affrontare gli eventi calamitosi avveratesi - afferma il sindaco Francesco Grassi - siamo ora felici di poter disporre di un Piano di Protezione Civile organico che, prendendo in esame l’intero territorio, individua le strutture, le risorse, le aree di accoglienza e di attesa e pianifica le strategie operative degli interventi che si possono rendere necessari”.
“Per la sua efficacia - afferma il consigliere delegato, nonché presidente del consiglio, Sergio Cretier - sarà di fondamentale importanza la collaborazione dei cittadini e delle associazioni locali che oggi hanno a disposizione uno strumento in più a difesa della sicurezza ed alla vivibilità del nostro territorio”.