VENARIA - Successo per la giornata di diagnosi precoce e prevenzione del tumore al seno - FOTO
Promossa dall'Associazione «Prevenzione è Vita» in collaborazione con WelfareCare e patrocinata dalla Cittá di Venaria, che si svolge oggi in piazza Pettiti
Sul posto sono intervenuti il personale sanitario 118. Con loro anche i vigili del fuoco e, per le indagini del caso, i carabinieri di Torino Barriera Milano e i tecnici dello Spresal di Torino.
Anche la vigilanza privata bianconera ha provato a fargli capire come non ci fossero gare in programma. Ma lui invece di comprendere la situazione ha iniziato ad aggredirli.
La donna si è costituita parte civile. Al momento sono però in corso delle trattative tra le parti, anche in ordine ad un possibile risarcimento economico, che potrebbero consentire al processo riti alternativi.
La casa di produzione ha già affisso i volantini di avviso in tutta la zona, spiegando come «Il Comune di Borgaro e i Carabinieri di Caselle siano già stati informati»
Era il 23 gennaio 1945 quando i nazifascisti uccisero 12 giovani che erano stati prelevati poco prima dalle carceri di Rivoli, trucidandoli a colpi di mitra davanti al municipio di Druento.
Torna nella Città della Reggia l’appuntamento con il «Crocetta Più in Tour». I banchi si potranno trovare questa domenica dalle 9 alle 19, tra viale Buridani e via Mensa
Come da tradizione, in occasione delle celebrazioni per il «Giorno della Memoria», fino al 28 gennaio 2025, la Pro Loco di Altessano e Venaria Reale ospita, presso la Sala "Gino Vanzi", in via Mensa, il plastico e video mapping "Auschwitz dall’alto"