Riqualificare la Bizzarria e valorizzare la chiesa di San Giuliano. Questi gli obiettivi che si è dato l'assessore regionale al Patrimonio, Gian Luca Vignale, nei giorni scorsi in visita a Druento e al parco La Mandria.
Per oltre 35 anni è stato un punto di riferimento per moltissimi druentini. Ma ogni storia ha una fine. E il 2 agosto si concluderà quella del «Cafè Brunelleschi» di strada Madonna.
Per la prima volta nella storia di Druento, il sindaco Carlo Vietti, nella mattinata di oggi, venerdì 25 luglio 2025, ha firmato il riconoscimento da parte di due mamme di due bambine
È quanto denuncia il Comune attraverso il sindaco Carlo Vietti, prendendo il quadro degli ultimi cinque anni della scuola dell’Infanzia «Raffaello Sanzio» e della primaria «Anna Frank».
Quattordici le aziende controllate e che svolgono attività di allevamento di bovini, coltivazioni di ortaggi e vivaistiche. Nel corso dell’attività sono state identificate trentaquattro persone.
Valeria è andata davvero vicina al «colpaccio», ovvero diventare la campionessa della trasmissione. A lungo, infatti, è stata in testa, dopo aver vinto due manche e indovinando due frasi nascoste.
In Municipio a Rivoli fa tanto caldo. Colpa di un guasto al sistema di climatizzazione di Palazzo Civico, con i tecnici che «sono già al lavoro per la risoluzione»