Galleria fotografica

La crisi di Decathlon Venaria, con la chiusura del punto vendita di corso Garibaldi a fine ottobre 2025, torna in Regione Piemonte, dove nell'ambito del question time, l'assessore regionale al Lavoro e vicepresidente Elena Chiorino ha risposto a una interrogazione del consigliere del Pd, Laura Pompeo Malara.

«Desidero rassicurare i lavoratori del punto vendita Decathlon di Venaria e con loro le loro famiglie, che stiamo seguendo con la massima attenzione l’evolversi della situazione. Ad oggi, agli atti, non risulta avviata alcuna procedura di licenziamento collettivo, né sono pervenute richieste di incontro da parte delle Organizzazioni Sindacali. L’azienda ha reso noto, tramite mezzi di informazione, che sta lavorando per garantire la ricollocazione del personale, con particolare riferimento ad altri punti vendita dell’area torinese. Come Regione, ribadisco ancora una volta in questa sede che la tutela dell’occupazione è noi una priorità assoluta. Attraverso il mio Assessorato metteremo a disposizione, come sempre, tutti gli strumenti necessari e qualora si rendesse necessario, non esiteremo a mettere in campo ogni azione utile per salvaguardare i 15 posti di lavoro coinvolti. Il lavoro è dignità e come Regione intendiamo difenderlo con determinazione».

«Nonostante queste dichiarazioni possano sembrare rassicuranti, non posso non rimarcare che la chiusura del punto Decathlon di Venaria rappresenta un grave colpo per il territorio della zona, soprattutto se si pensa alle aspettative che l’apertura del negozio, quattro anni fa, aveva generato per lo sviluppo commerciale. Monitorerò con cura e attenzione gli sviluppi futuri della vicenda, in particolare per quanto concerne la definizione dei piani di ricollocamento dei dipendenti di Venaria», conclude Pompeo.