Nel luglio 2022, Venaria aveva visto nascere il «Progetto Cuore inForma», avviato con la «Italian Medical System», e che prevedeva l'installazione di cinque defibrillatori, custoditi in apposite teche, uno per ogni quartiere della Reale.
In questi giorni, si sono completati i lavori per l'installazione dei totem e dei defibrillatori, che portano così a 27 il numero di defibrillatori presenti in tutta Venaria.
I nuovi totem, dotati di telecontrollo per il monitoraggio da remoto 24 ore su 24, sono stati installati in piazza Atzei ad Altessano; in piazza Nenni, nel quartiere Rigola; in corso Garibaldi angolo via Druento, nel quartiere di Gallo Praile; in piazza De Gasperi su via Leonardo Da Vinci, nell'area mercatale del Salvo d'Acquisto; in viale Roma, nei pressi del Movicentro, nel quartiere Centro Storico.
«Ancora oggi i problemi cardiaci rappresentano la prima causa dei decessi nel nostro paese. Per questo è fondamentale conoscere e proteggere questi dispositivi salvavita, tanto preziosi e disponibili h24 in ambiente esterno. E, soprattutto, poter intervenire nei primi istanti successivi al problema è fondamentale per salvare la vita di quella persona. Colgo ancora l'occasione per ringraziare le imprese del territorio che, con le loro donazioni, hanno permesso l'acquisto di questi dispositivi salvavita», commenta il sindaco Fabio Giulivi.