TORINO-COLLEGNO - Uccide i propri genitori in casa e poi fugge: i carabinieri lo arrestano a Collegno
14 luglio 2020 | Era confuso e aveva le mani sporche di sangue l'uomo che ieri sera a Collegno, intorno alle 23.30, é stato fermato da una pattuglia dei Carabinieri della locale Stazione
Era confuso e aveva le mani sporche di sangue l'uomo che ieri sera a Collegno, intorno alle 23.30, é stato fermato da una pattuglia dei Carabinieri della locale Stazione.
Una volta fermato, é stato portato in Condotto in caserma, l'uomo ha confessato che poco prima aveva ucciso i propri genitori nella loro casa di Torino, nel quartiere Mirafiori. L'esito di accertamenti esperiti presso quella abitazione, dove anche lui risiede, ha confermato effettivamente il duplice omicidio, verosimilmente compiuto con uso di coltelli da cucina. L'autore è attualmente presso la Compagnia carabinieri di Rivoli per chiarire movente e dinamica evento delittuoso. Il sopralluogo ed i rilievi sulla scena del crimine li stanno invece effettuando gli uomini del nucleo investigativo del Comando Provinciale di Torino.
Nel corso dell’audizione, sollecitata dal consigliere Giorgio Bertola sono stati illustrati i risultati preliminari del campionamento Sars-Cov2 nell’aria e i dati raccolti da Arpa sulla qualità dell’aria durante l’emergenza Covid.
Erano rinchiusi da due giorni, infreddoliti e affamati. Immediatamente gli agenti della polizia stradale hanno acquistano cibo e acqua nella vicina stazione di servizio, fornendo loro anche delle coperte. Ora si trovano in una comunità.
In questi giorni, gli agenti della Polizia Municipale di Venaria in borghese stanno controllando il rispetto del decoro urbano da parte della cittadinanza.
I lavori riguarderanno la realizzazione di nuovi controsoffitti al piano terra e al secondo piano della struttura e il rifacimento della rampa di accesso esterno per le persone disabili, che verrà anche dotata di una copertura.
In sala consiliare, alla presenza del sindaco Giulivi e dell'assessore Federico, sono stati ricevuti i tre rappresentanti del Comitato per i festeggiamenti di Sant'Antonio, ovvero Simone Gandiglio, Domenica Astegiano e Igor Balma.