Galleria fotografica

Rivoli è in lutto per la morte di Levio Bottazzi. L'ex sindaco, per un breve periodo, aveva 95 anni: si è spento nella mattinata odierna, mercoledì 15 ottobre 2025.

Presidente onorario della Consulta degli ex amministratori provinciali e metropolitani torinesi, era nato a Torino nel 1930, laureato in scienze politiche.

Lungo e importante il suo impegno in politica, essendo stato anche consigliere e assessore della vecchia provincia di Torino, occupandosi di Infrastrutture, Energia e Sviluppo del territorio.

Nel corso della sua carriera è stato anche presidente dell'allora AEM, la Azienda Elettrica Municipale di Torino: nel corso del suo mandato si occupò anche del teleriscaldamento.

Da giovane è stato partigiano. Come da lui più volte ricordato durante le interviste, si trovava nel carcere di via Asti quando avvenne la Liberazione.

«Figura storica della politica e dell’amministrazione locale. Già Sindaco della nostra città, ha dedicato l’intera vita al servizio delle istituzioni, della comunità e della memoria storica del nostro territorio ricoprendo numerosi ruoli amministrativi anche nella Provincia di Torino fino alla recente nomina a Presidente onorario della Consulta degli ex amministratori provinciali e metropolitani torinesi; riconoscimento che ne ha celebrato l’impegno e la passione civica», lo ricorda la Città di Rivoli.

L'ultimo saluto al Cimitero Monumentale di Toirno venerdì 17 2025, alle 15.20, in forma civile.