Sarà Emanuele Gaito, 33 anni, sposato, libero professionista consulente nel campo della pubblica amministrazione, assessore durante l’attuale mandato Montà, sarà il candidato sindaco del centrosinistra di Grugliasco alle amministrative del 12 giugno.
A sostenerlo sei liste: Partito democratico, GruON, Moderati, Europa Verde Grugliasco a Sinistra, Progetto Grugliasco e Grugliasco al centro.
«Parto dall’esperienza che ho maturato occupandomi dello sviluppo urbano della città e dell’Ambiente, dall'aver scommesso sulla possibilità che la Ex Pininfarina tornasse ad essere un’area produttiva e che la Cascina Armano potesse essere riqualificata, dalla cura dei giardini, dall’avere piantato un albero per ogni bambino nato e aver distribuito le borracce ad ogni studente della città. Parto dai successi e dal cammino che l’Amministrazione guidata da Roberto Montà ha ottenuto, un cammino che ha posto solide basi per cambiare Grugliasco in Città Universitaria delle Scienze dell’Ambiente, nel completare la riqualificazione delle scuole per i bambini e i giovani della città», dichiara Gaito.
»Per consentire alla nostra città di fare un altro passo avanti abbiamo bisogno delle migliori energie presenti nella comunità, uniti dalla passione per Grugliasco, individuando le esigenze dei cittadini per poter offrire risposte puntuali – aggiunge Gaito - Mi impegnerò su progettualità nuove, per una “città vicina a tutti”, con servizi che tengano conto dell’innovazione e delle borgate più distanti, per avvicinarci al modello della città dei 5 minuti, dove per ciascuno di noi sia possibile andare a scuola, fare sport, accedere ai servizi alla persona e alla salute, portare i bambini al parco a poca distanza da casa, accedere al trasporto pubblico».
E il neo candidato è chiaro: «Nessuno può farcela da solo – conclude Gaito – per questo con me avrò una squadra affiatata e le forze di tutta la coalizione di centrosinistra che porta con sé conferme e nuovi ingressi, come la nuova lista civica Grugliasco al centro e i Verdi per Grugliasco a sinistra, che rappresentano un gradito ritorno. Insieme faremo un altro passo avanti, nella continuità con una spinta innovatrice propulsiva per lo sviluppo che questa città attende».