A distanza di 25 anni dall'ultima edizione, da domani, 30 maggio 2021, torna il "Palio dei Borghi" a Druento.

La manifestazione vede protagonisti i sei rioni druentini: Madonna, Pagliare, Rive, Filatoio, San Rocco e Asilera-Misterletta.

Ricco il programma di eventi e di gare che prenderanno il via il 30 maggio 2021 per concludersi il 4 luglio 2021.

Sport, voglia di divertimento e soprattutto desiderio di mettersi in gioco sono gli ingredienti principali della ri-nata kermesse che ha nel Comune di Druento e nei borghi che ne fanno parte, gli organizzatori.

«Dopo più di anno di lavoro il Comitato del Palio presenta alla cittadinanza la nuova edizione di un evento tanto atteso da chi, anni fa, è stato partecipe entusiasta, ma anche da tutti coloro che ne hanno sentito parlare da aneddoti, racconti e ricordi – spiega l’assessore Marinella Orsino, in rappresentanza del Comitato Organizzatore - Il paese sta già vivendo in pieno il clima del Palio. Le squadre si stanno formando in segreto, le formazioni rimangono nascoste, la ricerca degli sponsor è agguerrita, la scelta del coach più attenta che mai, i sostenitori stanno preparando strategie fantasiose di tifo per accompagnare il proprio borgo. Il Comitato non ha mai smesso di sperare nella possibilità di poter vedere realizzato il progetto, pur consapevoli che l’andamento dell’epidemia avrebbe potuto causarne la cancellazione, ha continuato a lavorare con entusiasmo perché tutto fosse pronto, coscienti dell’importanza di una ripresa incentrata sull’individuo e sui rapporti interpersonali anche con momenti di svago e divertimento. Mai come in questo periodo abbiamo avuto bisogno dell’incontro con l’altro – aggiunge - mai come in questo periodo ci siamo resi conto che siamo e resteremo parte di una comunità. Borgo Pagliare è il detentore dell’ultimo Palio. Riuscirà a mantenere il primato? Lo scoprirete seguendo da vicino il vostro borgo, scegliendo ogni giorno quale disciplina seguire, aggiornando la classifica, partecipando agli eventi che i singoli comitati organizzeranno. Organizzatori, giocatori, tifosi...a tutti buona estate e buon divertimento».
Druento è pronta a trasformarsi in un grande campo di giochi e tornei, sfruttando gli impianti e spazi sportivi dove si praticheranno le numerose gare.

Dal calcio a 5 alla pallacanestro 3vs3, dalla Petanque al calcio a 11, e poi ancora pallavolo su sabbia, pesca, tennis, pinnacola e giochi popolari per non dimenticare l’importanza di valorizzare e tramandare le tradizioni.

Domenica 30 maggio si svolgerà la giornata di apertura della manifestazione con una “Camminata alla scoperta dei sei borghi”.

E’ aperta a tutti gli atleti e alla cittadinanza per un totale di 7 chilometri da percorrere tra strade, sentieri e boschi. Durante il percorso si potranno trovare punti ristoro dove avere informazioni sull’intero evento. Partenza ore 10 dalla piazza del Filatoio e arrivo davanti al Comune.

Alle 11 prima prova del Palio: una corsa, cinque atleti per Borgo, che si sfideranno lungo il percorso della camminata.