Galleria fotografica

Oltre mille pigotte in 14 anni di lavoro per un totale di ben 8750 euro di ricavato destinato per i kit salvavita che l’Unicef ogni anno porta nelle zone di guerra nel mondo. Questi i dati dell’impegno comune che le venti allieve del laboratorio Pigotte dell’Unitre di Collegno mettono dal 2005 e che hanno spinto il comitato provinciale dell’Unicef di Torino a dare un riconoscimento: nel pomeriggio di ieri il Presidente Antonio Sgroi insieme al sindaco Francesco Casciano hanno consegnato all’insegnante del laboratorio Maria Luisa Schiavin una targa “per la generosa e fattiva disponibilità contribuendo a salvare migliaia di bambini nei paesi in via di sviluppo”. Le bambole saranno vendute dal 9 al 20 dicembre presso la sede dell’Unitre di Collegno. «Il laboratorio di Collegno è davvero virtuoso e fa delle pigotte bellissime. Si tratta di un’attività preziosa dell’Unitre di Collegno, anche perché le bambole dell’Unicef ogni anno sono richiestissime in tutte le piazze di Italia. Siamo contenti di questo riconoscimento e ringraziamo il presidente del comitato provinciale Unicef Sgroi che ha voluto omaggiare le nostre operose allieve. Speriamo che dal 9 al 20 novembre le pigotte di Collegno vadano a ruba e ognuna di loro possa contribuire a salvare una vita nel resto del mondo», commenta il sindaco Casciano.