Galleria fotografica

Quattro esemplari di Ibis Eremita sono ricomparsi e si sono fermati, per qualche giorno, nell'area del Campo Volo e sui lampioni di viale Certosa.
 
Ad annunciarlo sono stati alcuni birdwatchers locali assieme all'associazione Alcedo e all'Ufficio Ambiente della Città di Collegno che, a seguito degli avvistamenti avvenuti nei primi giorni di giugno, hanno completato l'osservazione e la documentazione per poi dare notizia di questa importante scoperta.
 
Probabilmente a causa del lockdown, questa, come altre specie rare, ha deciso di ricomparire in un'area che ha acquisito una sempre maggiore valenza ambientale, andando a divenire un tutt'uno con il nostro Parco della Dora, tassello fondamentale della Zona Naturale di Salvaguardia della Dora Riparia. Questo ritrovamento, oltre ad essere importante per la comunità scientifica e per gli appassionati, è la dimostrazione che la natura è pronta a riprendere gli spazi che ha abbandonato, a patto che l'uomo sia disposto a smettere di distruggere e occupare il territorio a fini speculativi, investa nella protezione dell'ambiente e decida di diminuire la propria impronta sul pianeta. Un grazie particolare a Roberto Ostellino e a Tommaso Renzulli per il grande lavoro svolto", sottilinea l'assessore Enrico Manfredi.  
 
Foto di Tommaso Renzulli