Il Cai di Venaria, dopo il successo dell'edizioni precedenti, organizza il raduno "Val Grande Verticale" in collaborazione con il Cai di Torino, il Cai Uget e Club Alpino Accademico. 

Con lo scopo di promuovere il territorio della Val Grande e delle Valli di Lanzo, il raduno avverrà tra sabato 7 e domenica 8 settembre 2019.

Si inizierà sabato 7, alle 9, con il ritrovo presso l’Albergo Savoia di Forno Alpi Graie: iscrizione al raduno e attività libera di arrampicata sulle pareti della Valle.

Dalle 10,30 ecco la “Prova di arrampicata” presso la località a Massi di Balme, rivolta in particolare a bambini e ragazzi. La prova, a cura del Cai di Chieri, terminerà alle 16:30. Ci sarà la possibilità di un pranzo e di fare merenda presso l’Osteria degli Amici di Cantoira.

Alle 19, al ristorante “Cesarin” in località Breno di Chialamberto, cena conviviale. Alle 21,15, proiezione del film “DawnWall” presso il palazzetto polifunzionale di Chialamberto.

Domenica 8 settembre, dalle 8, presso l’albergo Savoia di Forno Alpi Graie, avvio delle iscrizioni al raduno e all’attività libera di arrampicata sulle pareti del Vallone di Sea e per la gara di corsa verticale “Daviso in Verticale” . La partenza della gara è alle 9.30.

Sempre alle 9,30, si inaugurerà il sentiero numero 309 del “Passo dell’Ometto” con partenza da Forno Alpi Graie, a cura di Cai Torino, Cai Lanzo e Cai Venaria.

Alle 16,45, premiazioni della gara “Daviso in Verticale” presso l’Albergo Savoia di Forno Alpi Graie e, alle 17:15, gadget e premiazioni per tutti.

Nella giornata di domenica verranno inoltre organizzati un’escursione al bivacco Soardi Fassero a cura del Cai Uget, una “Prova di arrampicata” rivolta in particolare a bambini e ragazzi, in località Forno Alpi Graie, il raduno “Polvere di Stelle” presso il circuito di Balma Massiet, oltre al corso di “arrampicata trad” a cura della Scuola Nazionale di Alpinismo “Giusto Gervasutti” del Cai Torino – necessaria preiscrizione.

Per info: www.vallidilanzoinverticale.it.

Silvia Iannuzzi