È la nuova «Casa del Basket» quella inaugurata questo pomeriggio, mercoledì 8 ottobre 2025, all'interno dell’impianto Sport Club di Altessano a Venaria Reale.
Al taglio del nastro erano presenti il sindaco Fabio Giulivi; il presidente di Asm, l’avvocato Mauro Milan; il direttore di Asm, Mario Corrado; il vicesindaco Gianpaolo Cerrini; gli assessori allo Sport, Luigi Tinozzi, e ai Lavori Pubblici, Giuseppe Di Bella; il presidente del consiglio comunale, Giuseppe Ferrauto, e il consigliere Edoardo Baffigo.
Il nuovo campo è «coperto e dotato di spogliatoi per le squadre e per gli arbitri, con tanto di docce e un innovativo impianto di riscaldamento, è omologato per i campionati regionali giovanili e senior», precisa il direttore Corrado, ricordando gli «sforzi fatti per realizzare un'opera tanto attesa e fondamentale».
«Questo progetto è stato fortemente voluto dall’Amministrazione Comunale per offrire ai nostri ragazzi e alle nostre ragazze e alle associazioni del territorio uno spazio moderno, sicuro e funzionale dove praticare il basket. Grazie a questa nuova struttura sarà possibile liberare quasi 2.500 ore nelle palestre cittadine, offrendo così nuovi spazi a società e associazioni sportive che ne hanno bisogno. Un risultato importante, che arriva proprio nell’anno in cui Venaria è Città Europea dello Sport 2025 — un riconoscimento che celebra il nostro impegno per promuovere lo sport, il benessere e la socialità!», sottolineano il sindaco Giulivi e l'assessore Tinozzi.
A fare da corollario al taglio del nastro, una partita di basket femminile alla presenza di tre icone della pallacanestro e della Serie A degli anni ’80, come Sandra Palombarini, Rosanna Vergnano e Carol Menken.