Due progetti per riqualificare e valorizzare altrettanti luoghi di Venaria Reale.
È quello che vuole fare la Regione Piemonte attraverso l'Assessorato al Patrimonio, Fondi Sviluppo e Coesione, Personale e Semplificazione ha deciso di sostenere nel prossimo triennio, 2026-2028, tramite i Fondi di Sviluppo e Coesione.
Li ha annunciati, nei giorni scorsi, l'assessore Gian Luca Vignale alla Prima Commissione Bilancio del Consiglio Regionale, presieduta da Debora Biglia, durante la presentazione del quadro degli investimenti previsti nel bilancio 2026–2028 per le deleghe di propria competenza.
Nello specifico, si tratta del recupero della manica “Torre dell’Orologio” e riqualificazione delle aree verdi al Borgo Castello, al Parco della Mandria, per 9.7 milioni di euro.
E, ancora, gli interventi di valorizzazione e riqualificazione del Galoppatoio La Marmora, per 2.5 milioni di euro.
“L’obbiettivo dell’Assessorato al Patrimonio è quello di restituire i beni regionali dei piemontesi prima di tutto ai piemontesi stessi. Di rendere questi immobili di grande pregio nuovamente fruibili, aprirli ai nostri concittadini e, quelli per questo destinati, ai visitatori. Per farlo la Regione mette in campo importanti risorse, non solo, riteniamo che in questa grande investimento sulla valorizzazione del patrimonio regionale un ruolo fondamentale lo svolga la collaborazione con gli enti locali dove i beni si trovano, i privati, le associazioni e le aziende che potranno investire su attività all’interno e legate a molti di questi beni” dichiara Vignale.

