Da molto tempo, la strada provinciale 184 che collega Rivoli a Villarbasse è teatro di incidenti, alcuni dei quali anche piuttosto gravi.
Ed è per questo motivo che in Città Metropolitana si è tenuto un incontro tra il vicesindaco metropolitano Jacopo Suppo, che ha la delega ai lavori pubblici, e l’Assessore ai trasporti e alla viabilità della Città di Rivoli, Marco Tilelli.
L'obiettivo è quello di «ridurre la velocità dei veicoli in transito sulla provinciale per incrementarne la sicurezza, soprattutto per ciclisti e pedoni», spiegano Suppo e Tilelli che hanno espresso l’intenzione di approfondire la fattibilità di un attraversamento pedonale illuminato e servito da un impianto semaforico. L’eventuale collocazione di una piattaforma rialzata per il rallentamento dei veicoli sarebbe invece possibile solo se il tratto stradale venisse riclassificato come traversa urbana e ceduto dalla Città metropolitana di Torino alla Città di Rivoli.
Il tratto della SP 184 oggetto del confronto si trova fuori dal centro abitato di Rivoli, è interessato da fermate del trasporto pubblico locale e da un attraversamento pedonale con un pannello luminoso che ne indica la presenza ai conducenti.
Recentemente è stata migliorata la segnaletica verticale e sono state collocate luci spot a Led per richiamare l’attenzione dei conducenti sulla necessità di rallentare.