Galleria fotografica

Lunedì 7 luglio 2025, alle 18, nella sala Lea Garofalo del Palazzo Municipale, in piazza Don Amerano 1 a Mappano, l'Amministrazione Comunale incontrerà i cittadini per parlare dell'annoso problema delle emissioni con cattivi odori provenienti dall’impianto industriale della ditta Imper, situato in Via Palazzetto 10.

A seguito dell’istanza presentata dal Comune di Mappano nell’estate del 2022, la Città Metropolitana di Torino ha disposto, nel mese di gennaio scorso, una revisione sostanziale all’autorizzazione alle emissioni in atmosfera.

Anche il Comune di Mappano attiverà una propria iniziativa di monitoraggio, avvalendosi di una piattaforma digitale dedicata, attraverso la quale i cittadini, su base volontaria, potranno contribuire in modo attivo mediante il proprio smartphone.

Per questo motivo, Palazzo Civico ha deciso di incontrare la cittadinanza, per spiegare meglio il progetto.

«Tale provvedimento ha imposto all’azienda l’attivazione, dallo scorso 25 giugno, un nuovo sistema di abbattimento delle emissioni, denominato impianto post-combustore termico rigenerativo – spiegano dal Comune - Contestualmente all’entrata in funzione del nuovo impianto, gli enti preposti al controllo, a cominciare da Arpa Piemonte, avvieranno una nuova campagna di monitoraggio ambientale della durata minima di un anno, al fine di verificare l’effettiva riduzione – o l’eventuale persistenza – dei disturbi olfattivi sul territorio di Mappano».