RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO:
A poche settimane dalle prossime elezioni comunali il gruppo Movimento 5 Stelle Druento annuncia che non si presenterà, non appoggerà e non confluirà in nessuna delle liste che si sono presentate.
Non è stato possibile costituire un gruppo utile di persone che consentisse di potare avanti un progetto nel segno delle nostre cinque stelle e di proseguire il lavoro fin qui svolto.
Quelli che stanno per concludersi sono stati 5 anni di faticosa attività istituzionale svolta dai banchi delle opposizioni con Alberto Moscarda prima e con Marco Palermo poi. Siamo contenti del lavoro svolto dai nostri Consiglieri e dagli atti e interventi presentati, che hanno contribuito a rendere costruttiva e propositiva l’azione amministrativa, ma soprattutto a regalare ai druentini una Druento migliore.
Un grazie a chi 5 anni fa ci ha votato, un grazie va a tutti gli attivisti, a tutti coloro che hanno partecipato ai banchetti, alle serate e che hanno creduto in questo progetto, ma soprattutto un grazie speciale a coloro che hanno lavorato per portare avanti ciò in cui crediamo.
Le battaglie sono state tantissime: ci siamo fermamente opposti ad un ulteriore ed inutile consumo di suolo come quello della zona ex art.18, ci siamo battuti per evitare che a Druento si continuino a insediare nuove discariche a seguito del totale fallimento del centro di compostaggio “Punto Ambiente”, ci siamo battuti affinché venissero tutelati i diritti delle minoranze e dei più deboli proponendo un Regolamento sulle Sale da Gioco e la trascrizione del matrimonio contratto all’estero tra persone dello stesso sesso.
Ci siamo battuti per cercare di avvicinare maggiormente i druentini alla politica e alle istituzioni portando finalmente a trasmettere i Consigli Comunali in diretta streaming, grazie a noi, sono stati approvati e riconosciuti gli orti urbani e giardini condivisi e l’8x1000 devoluto al Comune di Druento sarà destinato alla messa in sicurezza delle scuole del territorio.
Abbiamo anche provato ad inculcare qualche nozione di “nuova” politica, come la proposta di “bilancio partecipativo”, dove parte del bilancio comunale viene destinato a iniziative che partono direttamente dai cittadini, la raccolta differenziata porta a porta con tariffazione puntuale, al fine di meglio garantire il principio che “chi più inquina più paga”, ma come sempre, questa amministrazione, e così le altre che l’hanno preceduta, è rimasta indietro anni luce sull’innovazione.
Il nostro augurio, per chi verrà dopo, è che si inizi a pensare davvero più ai cittadini e al nostro territorio che alla perdita di consensi. La Terra in cui viviamo è una sola e se le amministrazioni non hanno da subito il coraggio e la lungimiranza di attuare politiche costruttive e sostenibili, a perderci saremo noi e le generazioni future.
Ciò che possiamo garantire è che continueremo ad essere presenti a Druento e che rimarremo attivi sul territorio, attraverso il dialogo e l’ascolto e, chi lo sa, questo potrebbe essere solo un arrivederci.
Gruppo Consiliare Movimento 5 Stelle Druento