Galleria fotografica

Adesso lo si può finalmente dire: i 26 milioni di euro per completare la Metropolitana nella tratta Collegno Fermi - Rivoli Cascine Vica sono stati trovati.

Se con la manovra finanziaria 2025 il Governo - grazie a un emendamento della Lega - aveva trovato 8.5 milioni di euro, ora grazie al Cipess (Comitato interministeriale per la programmazione economica e lo sviluppo sostenibile) sono stati reperiti i rimanenti 17.5 milioni di euro.

Questo grazie allo spostamento dei soldi di avanzo - circa 24 milioni di euro - delle opere superficiali del tratto Lingotto-Bengasi sulla tratta Fermi-Cascine Vica. Un input era stato dato dagli amministratori di Collegno, Rivoli, dal sindaco metropolitano Lo Russo e dai tanti esponenti parlamentari di centrodestra e centrosinistra. Con l'obiettivo di reperire le risorse nel più breve tempo possibile e completare, altrettanto velocemente, l'opera che tutti aspettano da anni.

"È veramente una grande soddisfazione aver ricevuto questa bellissima notizia e poter dare un orizzonte di speranza per i tanti cittadini, le tante cittadine e i tanti commercianti che aspettavano un orizzonte di chiusura definitivo del cantiere." commenta il Sindaco di Collegno Matteo Cavallone. "Il principale ringraziamento va al Sindaco Lorusso e l'Assessore Chiara Foglietta che hanno fatto lo sforzo più importante per raggiungere questo risultato, ma c'è stata una convergenza istituzionale molto ampia e di diverse forze politiche che ha coinvolto la Regione, i Comuni di Collegno e Rivoli, il Comune di Torino e la Commissione Parlamentare competente presieduta dall'onorevole Elena Maccanti, che hanno insieme lavorato per l'interesse dei cittadini."

"Chiederemo presto un appuntamento congiunto in Regione per discutere del finanziamento per il rifacimento di Corso Francia, del finanziamento per l'acquisto dei treni mancanti, per cui mancano ben 125 milioni di euro e soprattutto per continuare la tratta fino a Rivoli Centro, per cui è presente già un progetto approvato e per cui bisogna trovare altri 300 milioni circa." conclude il Sindaco di Rivoli, Alessandro Errigo.

Soddisfatta anche l'ex vicesindaco di Rivoli, la leghista Laura Adduce: «Un grande risultato per Torino, per la provincia e per la nostra città. Un passaggio fondamentale che premia il lavoro della Lega a tutti i livelli. Ringrazio i parlamentari della Lega, in particolare Elena Maccanti, capogruppo in Commissione Trasporti alla Camera, e il Ministro Matteo Salvini, che ancora una volta ha dimostrato con i fatti di essere vicino al nostro territorio. La metropolitana non è solo un’infrastruttura: è un’opportunità per lo sviluppo, il lavoro e la qualità della vita. La Lega continua a fare ciò che ha promesso: lavorare, incidere, portare a casa risultati".