La comunità di San Francesco, anima salesiana, è in festa per l'ingresso del nuovo parroco, don Augusto Motta. Un ingresso coinciso con la Patronale, conclusasi nel pomeriggio di domenica 5 ottobre 2025
Sarà una inaugurazione ricca di emozioni: da una parte l’avvio delle celebrazioni per i 40 anni di attività. Dall’altra la commozione per la perdita della storica presidente, Carla Pessano, avvenuta a metà settembre.
Tutti in piazza per gridare, una volta di più, «no» ai bombardamenti, «stop» al genocidio e «sì» alla pace per Gaza e per dare vita allo Stato di Palestina.
La grande musica sarà di scena questa sera, sabato 4 ottobre 2025, al Teatro della Concordia di Venaria Reale con il concerto di due bande: il Corpo Musicale «Giuseppe Verdi» di Venaria Reale e il Corpo Musicale «Città di Settimo Torinese».
Sarà una inaugurazione ricca di emozioni: da una parte l’avvio delle celebrazioni per i 40 anni di attività. Dall’altra la commozione per la perdita della storica presidente, Carla Pessano, avvenuta a metà settembre.
È Cogne la vincitrice del primo «Trofeo Città di Venaria» di pallavolo, disputato nello scorso fine settimana nello splendido scenario dello «Sport Club» di Altessano.
L’evento, che rientra nell’ambito di «Venaria Reale Città Europea dello Sport», vedrà confrontarsi quattro società di caratura nazionale: L’Alba Volley, Cogne Aosta Volley, Fenera Chieri e Igor Volley Novara.
Ad annunciarlo è stato l’assessore al Patrimonio, Gianluca Vignale, che ha informato la prima Commissione presieduta da Roberto Ravello, sulla situazione alla cascina Rubbianetta, importante bene di proprietà regionale.