Un mazzo di fiori, legato alla cancellata della caserma dei Carabinieri della stazione di Caselle Torinese. Con sopra un biglietto e una frase: «Marco, Valerio e Davide. Con sincero affetto. Che la terra vi sia lieve».
Incidente, verso l'ora di pranzo di oggi, venerdì 10 ottobre 2025, nel tratto compreso fra la tangenziale nord di Torino e il raccordo autostradale della Torino-Caselle.
Era l'otto ottobre 1996, quando il volo Aeroflot 9981, operato con un Antonov An-124 Ruslan, fu protagonista di uno dei più gravi disastri aerei avvenuti in Italia
I Carabinieri di Collegno, della Compagnia di Rivoli e del Nucleo investigativo di Torino, ora stanno cercando in ogni modo di dare un nome e un volto al killer, fuggito subito dopo aver ucciso il 39enne.
Questi gli obiettivi della sperimentazione, da parte di Gtt, delle «body cam» agli «Assistenti alla Clientela», quelli che tutti comunemente chiamano, ancora oggi, controllori.
Durante le operazioni sono stati sequestrati 230 tonnellate di tabacco lavorato di provenienza extra Unione Europea e 22 tonnellate di sigarette, nella maggior parte dei casi già confezionate in pacchetti con sopra i più famosi marchi, contraffatti