ALPIGNANO - Venerdì 20 la «Marcia per la Pace»: IL PERCORSO
«Una marcia silenziosa per manifestare solidarietà e vicinanza alle popolazioni in sofferenza a causa dei conflitti in atto», spiegano gli organizzatori.
Taglio del nastro, nella mattinata di oggi, martedì 2 settembre 2025, per la riqualificata stazione ferroviaria di Alpignano, alla presenza delle autorità comunali di Alpignano e di Rivoli, di Città Metropolitana e di Rfi.
Torna la scuola e torna “Dona la Spesa per la Scuola”, l'iniziativa di Nova Coop che si terrà questo sabato, 6 settembre 2025, nei principali negozi Coop di Torino e area metropolitana.
Durante i posti di blocco, due automobilisti sono stati denunciati per «guida senza patente» perchè revocata in un caso nel 2001 e nell'altro nel 2021.
«Finalmente ci siamo!». Questo il commento di un raggiante Steven Palmieri, sindaco di Alpignano, nell'annunciare come si sia concluso l'iter per l'assegnazione della piscina comunale.
Parte la Patronale di Maria Bambina, organizzata dalla parrocchia di Santa Maria con il patrocinio della Città di Venaria, della Città Metropolitana, della Regione, dell’Ente Parco La Mandria e della Reggia e l'aiuto della Pro Loco
Venaria Reale ha celebrato i suoi Cavalieri. Domenica scorsa, 14 settembre 2025, si è svolto in Città il convivio dell’associazione Anioc (Associazione Nazionale Insigniti Onorificenze Cavalleresche) di Venaria Reale.
Ieri sera, lunedì 15 settembre 2025, nella finalissima di Porto San Giorgio, l'ambita fascia è andata a Katia Buchicchio, 18enne di Anzi, in provincia di Potenza
Questa domenica, 14 settembre 2025, oltre 4mila partecipanti tra famiglie e pargoletti nati fra il 2024 e il 2025 hanno gremito i Giardini del polo museale per un momento di confronto, di gioco e di scoperte culturali.