Fra pochi giorni, l’Unitre di Venaria Reale taglierà il traguardo dei 40 anni di attività. Ma lo farà con il magone e una ferita nel cuore che difficilmente si potrà rimarginare.
Perchè sabato scorso, 13 settembre 2025, all’ospedale San Luigi di Orbassano, dove era ricoverata, è morta Carla Pessano, pilastro dell’associazione venariese.
Aveva 76 anni e da tempo combatteva con una malattia.
Pessano per l’Unitre è stata un vero e proprio punto di riferimento: per sei anni, dal 2002 al 2008, è stata presidente dell’associazione, per poi diventarne tesoriere e anche vicepresidente. Continuando anche a insegnare, essendo docente del corso di pittura su stoffa. E, allo stesso tempo, continuando a essere consigliera nazionale, ruolo che ha ricoperto per diversi mandati.
Una donna di altri tempi: mite, pacata, determinata, sempre pronta a dare una mano e sempre pronta a fare gruppo, a unire. Proprio come nei dettami dell'Unitre.
«A nome mio personale e del Consiglio Nazionale Unitre esprimo le più sentite condoglianze alla famiglia della carissima Carla Pessano e all'Unitre di Venaria di cui era vicepresidente.
La sua amicizia è stata per me preziosa e sempre costruttiva e la sua presenza in Consiglio Nazionale ricca di suggerimenti e proposte.
Pur con fatica ha voluto dare ancora una volta un contributo alla buona riuscita dell’ultima Assemblea nazionale nella sua qualità di Presidente della Commissione Elettorale.
Mi mancheranno il tuo sorriso e la tua spigliatezza nell’affrontare e risolvere i problemi nel totale adempimento delle regole. Grazie Carla», la ricorda con affetto e commozione il presidente nazionale, Piercarlo Rovera.
Anche Giuseppe Lumetta, attuale presidente Unitre della Reale, ha voluto ricordare Carla Pessano: «Non riesco a credere che Carla non ci sia più. Prima dell’estate è stata ancora protagonista, partecipando alla festa conclusiva dell’anno accademico, al teatro Concordia, all’esposizione degli elaborati in sede. E, ancora, a un direttivo, dove ci siamo fatti gli auguri di buone vacanze. Poi, purtroppo, il peggioramento che l’ha portata via, lasciando in tutti noi un vuoto incredibile. In occasione dell’inaugurazione del 40esimo volevamo premiarla come ex presidente. E sapere di non poterlo fare ci rattrista tantissimo. Per me e per tutti noi, Carla era un punto di riferimento, che ha sempre portato entusiasmo e che ha sempre dato tutto per l’Unitre».
Carla Pessano lascia il figlio Maurizio; il compagno Gianpiero e la nuora Charo.
I funerali avranno luogo a Venaria Reale, mercoledì 17 settembre 2025, alle 15,30 presso la Parrocchia di San Francesco, in corso Papa Giovanni XXIII. La recita del Rosario martedì 16 settembre 2025, alle 18, nella stessa parrocchia.