Ultimi appuntamenti in Reggia, a Venaria, per le «Sere d'Estate», con l'apertura serale del polo museale fino alle 23 di venerdì 11 e di sabato 12 agosto 2023. 

Le «Sere d’Estate» offrono al pubblico l’occasione di ammirare in orario serale il Piano Nobile della Reggia di Venaria, visitare le mostre All'ombra di Leonardo e Meraviglie Reali, vivere i Giardini con la Fontana dell’Ercole, assaporare un aperitivo, assistere agli appuntamenti musicali e di danza contemporanea in collaborazione con la Fondazione Piemonte dal Vivo.

Tutti gli spettacoli proposti sono ispirati al tema del cibo, che contraddistingue la programmazione 2023 della Reggia. 

Per l'occasione i Giardini saranno illuminati, dalle 21.30, da luci di candele che tracciano percorsi suggestivi nel Giardino a Fiori e nel Giardino delle Rose.

Gli spettacoli si svolgono fino al tramonto, nel Parco Basso, tra la Fontana dell'Ercole con il suo Teatro d'acque, il Patio dei Giardini e la Cascina Medici del Vascello. A seguire si potranno gustare aperitivi a tema presso il Patio dei Giardini e la Cascina Medici del Vascello.

Il programma

Venerdì 11 agosto 2023, a partire dalle 19, presso Cascina Medici del Vascello, “ Note da… Gustare”. Uno spettacolo musicale proposto dall’Associazione Culturale Artemusica, che potrà essere accompagnato da aperitivi speziati. Alle 20, presso la Fontana d’Ercole e poi alle 20.30 al Patio dei giardini protagoniste saranno le perfomance di circo d IlTrioCirc, per lo spettacolo Cirque Salad.  Spettacoli che si ripeteranno anche sabato 12 agosto. La serata, però comincerà con “Musica… Cibo dell’anima” alle 19 presso Cascina Medici del Vascello.

Ma la serata di venerdì sarà un’occasione speciale anche per chi vorrà osservare la pioggia di perseidi e la volta celeste con le sue costellazioni, come ben visibile dalla Reggia è l’orsa maggiore insieme. E per l’occasione delle Sere d’Estate, la Reggia di Venaria dedica “Notte di Stelle”: un percorso alla scoperta dei miti legati al tema delle costellazioni presenti negli affreschi della Sala di Diana, con ritrovo alle 20.30 presso la Torre dell’orologio. La serata proseguirà con una passeggiata nei Giardini dove si potranno ammirare, tramite i telescopi del Gruppo Astrofili Venaria Reale - GAVR, i pianeti e le costellazioni presenti nella volta celeste. A partire dalle 21.30 sul prato antistante a Cascina Medici del Vascello, si potranno osservare le stelle. Per chi vorrà partecipare, è necessario portare un plaid per guardare le stelle distese sul prato e per chi avesse piacere anche un binocolo.

Per prenotazioni e informazioni: www.lavenaria.it 

Silvia Iannuzzi