Galleria fotografica

Venaria ha celebrato i primi 99 anni del gruppo Alpini cittadino. E lo ha fatto con la festa di questa mattina, domenica 25 maggio 2025,cnella sede di corso Papa Giovanni XXIII.

Dopo il «benvenuto» ai rappresentanti delle associazioni cittadine (Anpi, AssoCarabinieri, Marinai, Coro Tre Valli), dei gruppi alpini zonali, dell’Arma dei Carabinieri della Stazione di Venaria Reale e dell’Aves Toro, ecco l’alzabandiera con deposizione di una corona al monumento presente nella rotatoria di corso Machiavelli.

Poi le oratorie del capogruppo Vittorio Sabucco e del sindaco Fabio Giulivi, preludio a un omaggio floreale per la madrina Maria Di Benedetto e una targa consegnata ai familiari dello storico capogruppo Gennaro Sciascia.

Poi la Santa Messa, celebrata da don Ezio Magagnato.

Durante il suo discorso, Sabucco ha rimarcato come siano in corso i preparativi per il centenario ma come ci sia bisogno «di nuove leve, in particolar modo giovani. Festeggeremo lo storico traguardo al meglio, anche grazie all’Amministrazione Comunale che ci sarà vicina. L’auspicio è che possiamo festeggiare i 100 anni senza guerre nel Mondo».

Giulivi, nel suo intervento, ha ricordato come gli Alpini siano «un Corpo militare tra i più amati del nostro Paese. Quotidianamente gli Alpini sono al fianco delle nostre comunità, come qui a Venaria. Gli Alpini sono sempre stati fondamentali nei tanti momenti di difficoltà del nostro territorio: dalle emergenze climatiche ai terremoti, fino agli interventi di protezione civile e di sostegno sociale anche durante l’emergenza Covid. Gli Alpini sono un esempio di dedizione, coraggio e spirito di servizio. A nome della Città di Venaria Reale, grazie per essere sempre una colonna portante del nostro tessuto civile».