Galleria fotografica

Si chiama «Cinema d'AUTore» ed è la rassegna cinematografica dedicata a tutti i bambini e ragazzi con disabilità o neurodivergenze che abitano nei Comuni del Cissa, il Consorzio intercomunale dei servizi socio assistenziali, ovvero Alpignano, Druento, Givoletto, La Cassa, Pianezza, San Gillio, Valdellatorre, Venaria.

Un progetto pensato per rendere l’esperienza cinematografica accessibile, inclusiva e piacevole. Questo grazie al contributo della Fondazione CRT, che da sempre promuove il benessere e la qualità della vita delle persone con disabilità, il progetto propone una serie di proiezioni nei cinema di Pianezza e Venaria Reale, aperte a tutta la cittadinanza.

Le proiezioni avranno caratteristiche studiate per creare un ambiente accogliente e stimolante per tutti:

• Sala con mezze luci accese per ridurre il disagio visivo;

• Volume moderato per limitare il sovraccarico uditivo;

• Libertà di movimento in sala, senza obbligo di restare seduti al proprio posto;

• Possibilità di portare cibo e bevande specifiche da casa, in base alle proprie necessità.

«Ci sono bambini e ragazzi a cui l'esperienza di vedere un film o un cartone animato in una Sala cinematografica viene preclusa per la paura delle loro reazioni a situazioni quali il volume alto, il buio o il dover stare seduti per molto tempo. Con questa iniziativa, il cinema diventa un luogo dove tutti sono i benvenuti. Nessuno escluso», commenta il sindaco Fabio Giulivi.

A Venaria l'appuntamento è per venerdì 30 maggio 2025, alle 18, al Supercinema, con «Lilo e Stitch». L'ingresso sarà gratuito per il minore con disabilità e un accompagnatore.

Per partecipare, basta compilare il form qui.