Tutto esaurito, venerdì sera, 23 maggio 2025, al Teatro della Concordia di Venaria Reale per il saggio finale della Scuola Barolo.
«Ulisse: un viaggio mitico», questo il titolo dello spettacolo, dove i giovani allievi si sono esibiti, con canzoni e dialoghi anche ironici, grazie al grande lavoro delle insegnanti che da settimane stavano preparando il saggio di saluto per genitori e nonni.
E per quasi due ore, gli allievi hanno dato il meglio di loro stessi, strappando sorrisi e applausi a tutti i presenti. Perché la bravura è stata davvero tanta.
Dopo il saluto e il «grazie» della dirigente Gloria Rossini, è poi intervenuto il sindaco Fabio Giulivi che ha portato il saluto della Città: «La scuola Barolo con i ragazzi, le famiglie e il corpo insegnante costituisce una parte significativa della nostra comunità e rappresenta una delle realtà educanti del nostro territorio con cui l'Amministrazione collabora per diverse iniziative di partecipazione culturale come Immaginaria e, di recente, anche con il percorso di avvicinamento al prossimo Hub della Cultura. Complimenti a tutti: alla dirigente Gloria Rossini, a tutto il Cda dell'Opera Barolo, al corpo insegnante, agli alunni, all'Associazione genitori e alle famiglie per questo bellissimo percorso che si rinnova ogni anno con passione e qualità».