Galleria fotografica

È tutto pronto per l'evento primaverile più atteso di Venaria Reale: la Festa delle rose dedicata ai fiori e alle fragranze che si svolgerà nel weekend da venerdì 17 a domenica 19 maggio. Quest'anno sarà accompagnata dagli appuntamenti e spettacoli del Magic of Master World Convention che avrà luogo alla Reggia (link sotto) e da una serie di appuntamenti "magici" diffusi in via Andrea Mensa.
 
In sala consigliare, questa mattina a porgere i saluti per questa occasione in presentazione del programma e dell'evento della Festa delle Rose è stato Roberto Falcone, il sindaco della città di Venaria Reale, e l'assessore Antonella Bentivoglio d'Afflitto, con gli ospiti: Paola Casagrande, direttore dell'assessorato alla cultura del turismo e sport della Regione Piemonte e Walter Rolfo, presidente e fondatore del Master of Magic World Convention. «Sarà un week end davvero sorprendente con il Master of World Convention, e abbiamo deciso di unire l'evento magico con la Festa delle Rose per dare un ulteriore modo ai turisti di conoscere la Reggia e la città di Venaria, che sta svolgendo un buon lavoro per dare rilevanza al territorio», ha spiegato Paola Casagrande.
 
Nelle vie del centro storico animeranno la Festa delle Rose anche due campioni del torneo internazionale di magia, che daranno vita a un vero e proprio momento di street magic. L'intera iniziativa è promossa dalla Città di Venaria Reale, organizzata dalla Fondazione Via Maestra, in collaborazione con La Venaria Reale, e Pro Loco Altessano-Venaria Reale. «Ci saranno più di 120 espositori, provenienti da tutte le regioni e quest'anno anche dalla Francia, legati ai fiori e all'essenze. Allestimenti anche in viale Buridani, piazza Vittorio, con prodotti tipici, e il Grande Vivaio in piazza dell'Annunziata. 
 
«La Festa delle rose ospiterà gli artisti dell'evento di magia e avrà il suo proseguo con altri due appuntamenti caratteristici: il primo e il due giugno con la tradizionale Infiorata dedicata alla Madonna e Fragranzia, un percorso olfattivo, curato da Diletta Donatto nella cappella di Sant'Uberto, e vedrà anche coinvolti i Giardini della Reggia, in collaborazione con la società Mumo di Macerata», annuncia Mirco Repetto, direttore della Fondazione Via Maestra. Il taglio del nastro è previsto sabato 18 maggio alle 15 in Piazza Vittorio Veneto: sarà presente la Banda Kadabra. Nella corte d'onore della Reggia, alle 15.30, il concerto del Corpo musicale Giuseppe Verdi. Per conoscere tutto il programma: www.festadellerose.it.
 
Silvia Iannuzzi