Come ogni inizio anno, si aprono i bandi per il Servizio Civile. Bandi rivolti a tutti i giovani di età compresa fra i 18 e i 28 anni e in possesso del diploma di maturità. 

Il Comune di Venaria Reale ha aperto quello per il progetto “Cont-aminazioni Giovanili”: il volontario selezionato  collaborerà con la FactoryVenaria Reale affiancando gli operatori del settore della comunicazione Webtv-Venaria Tv-RadioWeb e sarà coinvolto nelle attività culturali proposte dalla città e collaborerà con l'ufficio Informagiovani per le attività de "La Villetta". Per informazioni: informagiovani@comune.venariareale.to.it; 011-4072469. 

La Biblioteca civica "Tancredi Milone" di Venaria cerca tre giovani per il progetto “Le Biblioteche viaggiano in rete".

I tre dovranno contribuire a far conoscere i servizi dello Sbam, il Sistema bibliotecario dell’area metropolitana, tra gli utenti del web e delle app. Ma anche gestire le difficoltà nell'uso degli e-reader e delle procedure di download della piattaforma Miol. I volontari, inoltre,  potranno avere un ruolo attivo nella progettazione e realizzazione di iniziative culturali organizzate dalla biblioteca.

Per ulteriori informazioni: info@bibliotecavenariareale.it o www.bibliotecavenariareale.it.

Alla parrocchia San Francesco sono disponibili tre posti e il servizio partirà ad aprile, per informazioni contattare direttamente don Thierry Dourland inviando una mail: oratorio@salesianivenaria.it  e il sito: www.salesianivenaria.it

La Pro Loco di Altessano-Venaria cerca un solo volontario per il progetto "Cultura e tradizione del cibo e della buona tavola in Piemonte”: la durata è di un anno. Per ulteriori informazioni: info@prolocoaltessanovenaria.eu o 338-4054380.

Ci si può candidare per uno solo dei progetti. La candidatura sarà online attraverso la piattaforma Domanda on Line (Dol), raggiungibile con pc o tablet o smart phone sul sito https://domandeonline.serviziocivile.it. Successivamente verrà indicata la data dei colloqui di selezione. Il bando scade l' 8 febbraio 2021 alle 14. A finire del servizio civile verrà rilasciato un attestato specifico sulle competenze acquisite. Il contributo spese mensile sarà di 439,50 euro.

Silvia Iannuzzi