Galleria fotografica

Domani, venerdì 3 ottobre 2025, è previsto uno sciopero di 24 ore proclamato dalle Organizzazioni Sindacali Filt-Cgil e Usb del trasporto pubblico locale.

Anche se la Commissione di Garanzia Sciopero lo ha valutato illegittimo, il servizio di trasporto pubblico locale sarà garantito nelle seguenti fasce orarie:

- Urbano-Suburbano, Metropolitana, Assistenti alla Clientela, Centri Servizio al Cliente: dalle 6 alle 9 e dalle 12 alle 15.

- Extraurbano, Servizio bus cooperativo Linea 3971 (tratta Ciriè – Ceres): da inizio servizio alle 8 e dalle 14.30 alle 17.30.

Sarà assicurato il completamento delle corse in partenza entro il termine delle fasce di servizio garantito.

In sciopero anche il settore ferroviario e aeroportuale

Stesso discorso per quanto concerne la rete ferroviaria e, di conseguenza, per la rete della Torino-Ceres

Per i servizi regionali in orario Trenitalia sono garantiti i servizi essenziali previsti in caso di sciopero nei giorni feriali dalle ore 6:00 alle ore 9:00 e dalle ore 18:00 alle ore 21:00 (come da Orario ufficiale Trenitalia e www.trenitalia.com).

Non sono previste fasce di garanzia per i servizi FrecciaLink.

Nel rispetto delle fasce di garanzia, ci possono essere variazioni in base ai programmi locali.

Lo sciopero può comportare modifiche al servizio anche prima dell’inizio e dopo la sua conclusione.

Maggiori informazioni sui servizi minimi garantiti in caso di sciopero sono disponibili sui canali digitali di Trenitalia o rivolgendosi al personale di assistenza clienti e presso le biglietterie.

Domani potrebbero verificarsi ritardi o cancellazioni in seguito allo sciopero nazionale di 24 ore del trasporto aereo.

Per maggiori informazioni, i passeggeri possono consultare l'orario voli in tempo reale oppure contattare la compagnia aerea o la propria agenzia di viaggio.