Una fermata dell'autobus arretrata di qualche centinaio di metri per ottenere altri parcheggi ad Altessano.
È quanto successo nel corso delle ultime settimane, dopo che Gtt ha attuato lo spostamento della fermata - in direzione centro cittadino - da piazza Atzei a via San Marchese, all'altezza della parrocchia di San Lorenzo.
«Avevamo preso un impegno con i residenti e i commercianti della zona: rispondere alla cronica carenza di parcheggi che da anni crea difficoltà sia a chi abita sia a chi lavora in quest'area di Altessano. Oggi possiamo dire che quell’impegno è stato mantenuto», spiegano il sindaco Fabio Giulivi e l'assessore Giuseppe Di Bella.
Con lo spostamento della fermata, si è trasformato il sedime della fermata dismessa in nuovi spazi parcheggio «utili a tutti senza alcuna penalizzazione per il trasporto pubblico locale», spiegano gli amministratori della Reale.
I parcheggi in via Canale - fronte piazza Atzei - sono così diventati 14: uno per le persone con disabilità; 12 parcheggi auto, di cui otto nuovi; uno per il carico/scarico nei pressi dell’isola ecologica e del passaggio pedonale.
La regolamentazione della sosta avviene con disco orario (massimo 90 minuti), per garantire la rotazione dei parcheggi.