Galleria fotografica

La Dattilobraille è un sistema di scrittura tattile utilizzato dalle persone non vedenti o ipovedenti per poter leggere e scrivere.

Si tratta di un simbolo di inclusione e accessibilità, che permette a chiunque di poter avere accesso alla conoscenza e alla comunicazione. Il termine "Dattilobraille" deriva dalla parola "dattilologia", che indica l'alfabeto tattile, e dalla parola "Braille", in onore di Louis Braille, l'inventore del sistema Braille.

La Dattilobraille è basata sull'utilizzo di simboli tattili che rappresentano le lettere dell'alfabeto, i numeri e altri segni di punteggiatura. In questo modo, le persone non vedenti possono leggere e scrivere utilizzando il tatto.

Questa macchina è il regalo di Natale che il Comune di Venaria Reale ha voluto fare a Leo, un giovane studente ipovedente della scuola primaria "Di Vittorio". 

«A novembre abbiamo ricevuto dal Primo circolo la richiesta per l'acquisto di una Dattilobraile. Pochi giorni prima di Natale è arrivata in classe, per la gioia di Leo, che potrà ora scrivere, avvalendosi del sistema Braille, in modo più rapido rispetto alla scrittura manuale. Ringrazio gli uffici del Comune per essersi adoperati in maniera rapida per l'acquisto di questo ausilio così da poter rendere ancora più inclusiva la nostra scuola. È stata una gioia per tutti noi vedere la fotografia scattata dai genitori mentre scarta il regalo insieme ai suoi compagni e insegnanti. Una bella pagina di Natale», commentano il sindaco Fabio Giulivi e l'assessore all'Istruzione, Paola Marchese.