Il sindaco Roberto Falcone, a margine della visita alla struttura, ha voluto precisare sulla questione parcheggi, lavori di carattere ambientale e urbanistico.

"Capisco bene le esigenze del momento, di far vedere il lavoro fatto, ma è d’obbligo chiarire a tutti i cittadini di Venaria e dei comuni limitrofi che la struttura sarà ufficialmente finita quando l’Asl la riempirà con i macchinari e gli arredi, la Regione provvederà ad attivare il trasporto pubblico nella zona e si completeranno i parcheggi. A oggi non abbiamo tempistiche certe, perché l’Asl non ha ancora perfezionato la gara per l’acquisto di arredi e macchinari. La Regione, nonostante gli incontri a cui hanno partecipato anche altri Comuni, ancora non ha stanziato le risorse per garantire il trasporto pubblico ed in ultimo il Comune di Venaria sta procedendo con l'affidamento alla ditta aggiudicataria dei lavori, che inizieranno verosimilmente a partire dal mese di maggio".

Lo stesso Falcone, di recente, aveva incontrato il ministro alla Salute, Giulia Grillo, portando avanti le istanze del territorio in tema sanitario. "E tra i problemi maggiori c'è sicuramente la presenza di una struttura sanitaria che non sarà mai un ospedale e, non catalizzando nuovi servizi, non porterà alcun beneficio pratico rispetto alla situazione attuale. I venariesi e i cittadini di tutto il territorio che usufruiranno del nuovo polo sanitario, meritano e hanno bisogno di un ospedale vero. Nelle prossime settimane incontrerò a Roma il ministro Grillo per supportarci in questo percorso".