Dopo trentasette anni, la tradizionale Festa di Santa Maria non sarà accompagnata dallo storico Palio dei Borghi né dal Corrinfesta, oltre a tutti gli eventi organizzati ogni anno dal “Comitato Festa di Maria Bambina” attraverso i propri volontari.

Punterà soltanto agli eventi religiosi, per un forte senso di responsabilità verso la comunità, vista l’emergenza Coronavirus.

"L’edizione numero 38 sarà tutta dedicata alla parte religiosa del programma. La pandemia in corso ci ha fatto a lungo riflettere sull’opportunità di organizzare un programma ricco di eventi a contorno di quello che il fulcro della nostra Festa, la celebrazione della santità di Maria Bambina. Troppi i rischi per volontari e ospiti che numerosi hanno sempre frequentato la nostra parrocchia nelle ultime due settimane di settembre. Da questa riflessione la decisione di annullare tutti gli eventi di contorno”, spiega Enzo Cusanno.

Il programma inizia oggi, con l’avvio del Triduo in onore di Maria Bambina: martedì 22, mercoledì 23 e giovedì 24 settembre 2020, dalle 20.45, nella chiesa di Santa Maria.

Domenica 27, alle 18, Santa Messa con la benedizione delle coppie che festeggiano gli anniversari di matrimonio. Alle 19, ecco la Processione di Maria Bambina, su un percorso abbreviato rispetto alla tradizione. Il corteo sempre per il rispetto delle norme anticovid sarà aperto alla partecipazione dei soli volontari del comitato. I fedeli, che parteciperanno alla celebrazione eucaristica, potranno attendere la processione sul sagrato della Chiesa insieme a un sacerdote che li guiderà in preghiera. 

“Già a maggio si pensava ai preparativi e pensavamo di poter essere parte della ripartenza della vita della nostra comunità dopo i tempi bui della pandemia, ma l’accentuarsi nelle ultima settimane di nuovi focolai unito ai consigli degli esperti di evitare assembramenti, ci ha fatto desistere. Non possiamo anteporre al bene e alla salute di volontari e ospiti il desiderio di fare festa insieme. Vi aspettiamo, buona Festa di Maria Bambina a tutti”, conclude Cusanno.

Silvia Iannuzzi