La Reggia di Venaria Reale sposa l'arte contemporanea con "La giostra di Nina".
Direttamente dal corto animato, coprodotto da Sky Arte, con la colonna sonora appositamente scritta da Ludovico Einaudi, approda alla Reggia la "Giostra di Nina" realizzata dall'artista Valerio Berruti. La scultura e il corto metraggio saranno ospitati da venerdì 30 ottobre 2020 fino al 31 gennaio 2021.
La "Giostra di Nina” è l'oggetto protagonista del progetto cinematografico di Valerio Berruti, composto da s 3000 disegni realizzati a mano e uniti in sequenza fino a diventare fotogrammi di un video. Il corto animato, coprodotto da Sky Arte e con la colonna sonora del celebre compositore è stato presentato lo scorso anno in anteprima assoluta al Maxxi Museo nazionale delle arti del XXI secolo.
La giostra di Nina è una scultura di 7 metri ispirata agli antichi caroselli, che esposta nella Galleria Grande della Reggia fa sognare grandi e piccini per entrare in un regno fiabesco a ricordare quanto i sovrani e re cortigiani a meta del '700 giocavano all'interno della corte.
Insieme alla grande opera sarà proiettato anche il cortometraggio e alcuni fotogrammi che compongono la video animazione.
Con “La Giostra di Nina di Valerio Berruti" continua alla Reggia di Venaria la consuetudine di contaminare virtuosamente spazi e linguaggi barocchi con l’arte contemporanea: dopo gli inserimenti permanenti in esterno delle sculture dei maestri Penone, Anselmo e Stoisa, come Dire ore ho scelto di invitare un artista quarantenne di Alba, già noto a livello internazionale che, grazie ad una poetica solo in apparenza semplice e gioiosa, è in grado di essere capito e apprezzato da tutti, È una poetica e leggiadra opera d’arte contemporanea che inserisce a pieno tolo la Reggia di Venaria in quel mese di novembre che a Torino è “Contemporary”ed è una sorta di gigantesco, sfavillante carillon dedicato ai bambini in attesa del Santo Natale: una giostra di speranza in un momento difficile". Affermano in accordo Paola Zini presidente e Guido Curto direttore del Consorzio delle Reggie Sabaude.
La mostra è realizzata grazie anche al contributo di Lavazza. L'omonimo cortometraggio, prodotto da Valerio Berruto e Sky Arte, è sostenuto da Film Commission Torino Piemonte- Short Film Fund.
L'opera è inserita nel percorso di visita del Piano Nobile della Reggia.
Per info: www.lavenaria.it o tel. 011 4992333.
Silvia Iannuzzi )(Foto Gerbaldo)