La Biblioteca Civica di Venaria non è soltanto un luogo di lettura, ma anche uno spazio per i più piccoli. Lo dimostrano i laboratori e le attività rivolte al pubblico “baby”, che anche in questi giorni verranno proposte ai venariesi.

A partire da “Labs - Laboratori Arte Bambini Storie”, la rassegna di laboratori creativi che unisce il piacere della lettura e dedicata ai bambini di età compresa dai 3 agli 8 anni, ad ingresso gratuito, in programma al sabato alle 10.30, e che si prefigge l’obiettivo di spiegare il riuso e il riciclo alle nuove generazioni.

Sabato 22 febbraio, alle 11, ci sarà la presentazione del libro “È arrivata un'astronave carica di… Cornicette, giochi e pregrafismi”. Attività rivolta ai bambini dai 5 agli 8 anni e agli stessi genitori. È un’attività proposta dalla Biblioteca Tancredi Milone in collaborazione con l'autrice Manuela Piazza.

Il libro si pone l’obiettivo di potenziare, attraverso un approccio ludico e divertente, le principali abilità e competenze necessarie alla scuola primaria. Il bambino è invitato a partecipare ad una missione spaziale per recuperare 10 “mostriciattoli” alieni dispersi. In occasione della presentazione sarà possibile partecipare ad alcuni laboratori didattici.

Sabato 29 febbraio riparte “Topi da biblioteca", attività di lettura e ascolto gratuite per i bimbi che hanno un età tra gli 0 e i 3 anni alle 10.45. Per la fascia d’età fra i 3 e i 5 anni, invece, sarà a partire dalle 11.30.

Questa attività fa parte del progetto “Nati per leggere", proposta dall'associazione Italiana Biblioteche, Associazione Culturale Pediatri e il Centro Salute Onlus, a cui la Biblioteca civica aderisce dal 2015, e per questo i genitori possono sempre trovare uno spazio di lettura  a “misura di bambino" dai 0 ai 3 anni e scaffali con libri sulla psicologia evolutiva, sulla gravidanza e molte altre interessanti letture.

Silvia Iannuzzi